Redazione
Bagni pubblici – Ass. Elmo: “In corso verifiche sui lavori di ripristino. La BMS, però, si limiti a svolgere le funzioni assegnate”
La riserva di Torre Guaceto è stata tappa della staffetta per la promozione della via Appia, patrimonio UNESCO, che partendo ieri da Brindisi terminerà il 27 aprile a Bari. L’iniziativa di Università del Salento, Fiab apulo lucano, Legambiente Puglia e WWF punta a far vivere il patrimonio locale in sella alle due ruote.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
LUPERTI E GRECO: “INACCETTABILI I COMPORTAMENTI DELL’AVV. PALLADINO. LA BMS NON PUO’ ESSERE IL NEMICO IN CASA DEL COMUNE
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La Polizia di Stato di Brindisi arresta un uomo per spaccio
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di non colpevolezza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
La Polizia di Stato di Brindisi, nell'ambito di mirati controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, disposti dal Questore Giampietro Lionetti nel Comune di San Michele Salentino, nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, ha arrestato un uomo del ’64, pluripregiudicato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Brindisi, con la collaborazione delle Unità cinofile della Polizia di Frontiera, nel corso di una perquisizione effettuata presso il domicilio dell’uomo, ove era stato riscontrato un continuo via vai di soggetti che lasciava presumere lo svolgimento di attività illecite, hanno rinvenuto circa 55 grammi di cocaina, parte della quale già confezionata in dosi, materiale per il confezionamento, un bilancino di precisione e 1.690 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Alla luce di quanto rinvenuto, come disposto dal Magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio di convalida dell’arresto.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Sei persone denunciate dai carabinieri per rissa
Sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso personale di stupefacenti.
Nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, diretti a ridurre i reati sul territorio e fornire un reale incremento della sicurezza alla cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto, nella medesima città, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno:
- denunciato 4 persone poiché, nel corso di una serata nel pieno centro di Francavilla Fontana, per futili motivi, si sono resi protagonisti di una rissa a seguito della quale gli stessi hanno riportato diversi giorni di prognosi;
- denunciato due persone che, nel corso di due distinti controlli alla circolazione stradale, sono stati sorpresi alla guida dei rispettivi veicoli senza la patente di guida poiché mai conseguita, con recidiva nel biennio;
- segnalato all’Autorità amministrativa un giovane poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente per uso personale.
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
PAPA: COLDIRETTI PUGLIA, PROFONDO CORDOGLIO SCOMPARSA GUIDA PER MONDO AGRICOLO; CIBO COME STRUMENTO SOCIALE E VEICOLO DI PACE
"Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"
Il cibo come strumento sociale, veicolo di pace, condivisione e dialogo, con le encicliche di Papa Francesco, da “Laudato si” a “Fratelli tutti”, che hanno rappresentato un’ispirazione per la costruzione di politiche di salvaguardia dell’agricoltura familiare, di rispetto della terra e di promozione di modelli di welfare rurale. Esprime profondo cordoglio Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali a Roma di Papa Francesco, il cui esempio e le cui parole hanno rappresentato in questi anni una guida per la costruzione di un mondo più giusto, levando alta la sua voce sulla necessità di tutelare la centralità del lavoro degli agricoltori e il diritto all’accesso a un cibo sano e sostenibile, combattendo povertà e diseguaglianze.
Anche in occasione del “World Meeting of Human Fraternity”, ispirato all’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco grazie alla fondazione “Fratelli tutti”, con il mondo contadino di Coldiretti e Campagna Amica per raccontare la grande solidarietà che nasce dalla terra ed esprimere affetto e vicinanza al Santo Padre, sono arrivati anche dalla Puglia gli esempi dal vivo del grande lavoro che viene fatto in tutta Italia dal mondo delle fattorie sociali che affiancano sempre più spesso i servizi delle strutture pubbliche statali, con un impegno che va dal reinserimento socio lavorativo di soggetti disagiati, disabili o problematici all’educazione ambientale, dalle attività terapeutiche ai servizi alle comunità locali.
Papa Francesco ha fatto capire l’importanza di non lasciare indietro nessuno, senza dubbio un messaggio centrale per la vita della nostra organizzazione e degli agricoltori italiani. Ma soprattutto un messaggero di pace in un periodo di grandi conflitti. ‘ Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra’ è stato il suo ultimo ‘grido politico’ e il suo più grande insegnamento e testamento che oggi più che mai ci auguriamo per il bene di tutti. Perdiamo una figura di grande spessore etico, morale, politico e sociale.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
È arrivato il momento più atteso di questa prima fase dei playoff: la finale del girone. L’HS Carovigno Basket, domenica 27 aprile alle ore 19.30, sfiderà la Lupa Lecce in una partita che promette emozioni forti, adrenalina e spettacolo puro.
Dopo aver dominato nei tre precedenti stagionali contro la formazione salentina, i rossoblù si preparano a un nuovo scontro, ancora più importante: stavolta in palio c’è il pass per la finalissima che vale la promozione in DR1. Ma la finale è un capitolo a sé: qui non contano più i precedenti, conta solo il presente.
La vincente di questa griglia disputerà, insieme alle due vincitrici degli altri gironi e alla miglior finalista sconfitta, un ulteriore turno playoff, sempre al meglio delle tre gare.
Nella nuova griglia verranno sorteggiate le sfide, tenendo conto che le due migliori vincenti saranno teste di serie e potranno contare sul fattore campo.
Chi vincerà anche questa nuova serie, conquisterà ufficialmente la promozione in DR1.
L’HS Carovigno Basket è pronto a riprendere il suo cammino.
Scontro tra due auto sulla statale 379
Un incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio lungo la statale 379 all'altezza di Specchiolla dove due auto, una Panda e una Peugeot, per cause ancora in fase di indagini, si sono scontrate. La Panda è uscita fuori strada ed è finita nella cunetta adiacente la strada. Due occupanti sono rimasti feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Brindisi e il 118 che ha trasportato i feriti presso l'ospedale di Brindisi.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci