"Lupo". Enpa al Ministero dell'Ambiente: l'animale è in difficoltà
La vicenda del presunto lupo di Vasto (Chieti) ha ormai assunto tratti assurdi e paradossali, fino a chiamare in causa squadre di cacciatori che non si comprende bene a quale titolo debbano intervenire per catturare l’animale. L’esemplare di Vasto, sempre venga confermato si tratti di un lupo, appartiene ad una specie particolarmente protetta dalle leggi nazionali ed europee, ed il suo recupero deve seguire un preciso protocollo che ne garantisca incolumità e benessere. Secondo quanto appreso da Enpa, l’animale sarebbe in difficoltà ed avrebbe bisogno di cure veterinarie. L’associazione si è già attivata presso il Ministero dell’Ambiente per sollecitare la messa in sicurezza dell’animale che, una volta autorizzata, deve essere affidata unicamente a personale competente, come quello della Asl veterinaria competente e dei Carabinieri Forestali, o di un Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) specializzato.
Enpa ribadisce che è prioritario garantire l’incolumità dell’animale. Se così non fosse, l’associazione denuncerà i responsabili nelle opportune sedi giudiziarie.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Mesagne. Amministratori e funzionari comunali novelli attori per solidarietà
- Mesagne. Il 15 dicembre la scalinata della Porta Nuova intitolata a Samuele De Guido. Ecco il perchè
- Francavilla Fontana ospita il convegno sulla responsabilità degli amministratori e dei titolari di impresa nella gestione del patrimonio aziendale
- Riqualificazione degli ospedali, a Brindisi saranno destinati 13 milioni 200 mila euro
- MESAGNE. Varato il cartellone di Prosa 2023-2024