al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 16 agosto 2017 da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di frode informatica, T.F., classe 1991 del posto. L'attività investigativa ha permesso di accertare che il giovane, presentatosi quale tecnico informatico, ha conquistato la fiducia del querelante, che aveva la necessità di effettuare acquisti on-line, e dopo aver carpito il numero della carta di credito e il relativo codice segreto del malcapitato, li ha utilizzati indebitamente per trasferire sulla propria carta di credito, in più occasioni tra il 9 e il 17 marzo 2017, la somma complessiva di 1.067,00 euro.
Denunciato dai carabinieri per aver truffato un internauta
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli,
Ultimi da Redazione
- Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 130 annunci di lavoro attivi e 207 le figure ricercate
- Mesagne. In ricordo di Armel Dabrè
- Candidature per la selezione di giovani in progetti del Servizio Civile Regionale
- Avviso di garanzia ai due poliziotti che hanno ucciso uno dei presunti rapinatori. Risponde l'ANM
- Novità per la zona PIP di Francavilla Fontana