Piattaforma ecologica o discariche a cielo aperto? Aspettando il prossimo giugno...

Marzo 17, 2016 2207

m5s logo mar16Affrontare i problemi di tutti i giorni per noi del Meetup Mesagne 5 Stelle significa catapultarsi nei disagi e nella mancanza di efficienza e funzionalità di molti servizi che ogni cittadino vive quotidianamente.

La nostra piattaforma ecologica: più volte avremmo voluto usufruire del servizio della piattaforma ecologica a disposizione nella zona industriale (Via A. Murri) di Mesagne secondo quanto il comunicato dell'Ufficio Ambiente del nostro Comune sentenzia: "Gli utenti possono conferire i rifiuti presso la piattaforma ecologica da Lunedì a Sabato dalle ore 14, 00 alle ore 18,00 e Domenica dalle ore 9, 00 alle ore 12,00". Purtroppo però il servizio spesso si conclude molto prima delle 18.00 costringendo così il facoltoso cittadino che diligentemente avrebbe voluto scaricare i suoi rifiuti a riportarseli a casa. Abbiamo interpellato anche i Vigili per avere spiegazioni su come mai gli orari di chiusura della discarica non fossero rispettati, ma la ragione non ci è stata delucidata...forse per fare in tempo a timbrare prima!

rifiutim5s1Un disagio non indifferente se si pensa che magari quel facoltoso cittadino deluso dalla mancanza di coerenza delle istituzioni per i servizi offerti (e che sovvenzioniamo!) e nell'impossibilità di riportare i rifiuti in discarica, va a depositare la sua spazzatura in un altro luogo...le discariche a cielo aperto!

Noi del Meetup Mesagne 5 Stelle abbiamo fatto un sopraluogo in Via Brindisi sulla complanare per andare verso la lavanderia industriale...sentieri quasi ordinati di sacchi neri e non, pieni di spazzatura non identificata, lasciati a "non deteriorarsi" per chissà quanto tempo.

rifiutim5s2Ma le discariche a cielo aperto sono solo una parte di un problema più macroscopico che la raccolta indifferenziata dei rifiuti rappresenta nel nostro paese. Intanto, il prossimo 30 giugno scade la SESTA PROROGA illegittima all’attuale gestore ATI AXA GIAL PLAST (come da delibera no. 6 del 20/02/2013 dell'AVCP oggi ANAC) e chissà quante altre ancora ce ne saranno (evviva la legalità!): nulla è più duraturo del provvisorio. Nel frattempo, per "svariati" milioni di euro all'anno, continueremo a ricevere un servizio che non è stato sottoposto ad una regolare gara d’appalto ed è risultato pessimo, scomodo, irrazionale, eccessivamente oneroso. “Raggiungeremo il 75% di differenziata!”, ha sentenziato l’assessore, come se, peraltro, l’unico parametro di valutazione del servizio sia tale percentuale. E per dar seguito a questo intendimento, ha fatto ridurre, all’Axa-Gial Plast, ad un solo passaggio settimanale la raccolta della frazione indifferenziata. L’avesse fatta togliere completamente, avrebbe raggiunto il 90%. Avremo le campagne sempre più piene di rifiuti, e sarà sì colpa dell’inciviltà ma anche di chi non ha posto le condizioni perché ciò non si verificasse. Chi amministra una città è chiamato a governare tutti i processi sociali ed economici della comunità, in particolare, la gestione dell’igiene urbana nel suo complesso è uno degli aspetti fondamentali che qualifica il grado di civiltà di un territorio. il Sindaco ha espresso pubblicamente la propria indignazione per quei “cittadini”, sempre più numerosi, che si disfano dei rifiuti nelle campagne, degradando e inquinando il territorio. Ma chiediamo: si gestiscono così i soldi della gente, raggirando le regole che la Legge impone? Noi del Meetup Mesagne 5 Stelle vigileremo su questo tema per vedere cosa succederà fra circa tre mesi... ennesima proroga?

Silvia Merenda
Meetup Mesagne 5 Stelle
tel.: 3297903934
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Twitter: @meetupmesagne5s
Facebook: Mesagne 5 Stelle – Meetup
Web: http://www.meetup.com/it-IT/Meetup-Mesagne-5-Stelle

Ultima modifica il Giovedì, 17 Marzo 2016 21:01