Redazione
Conclusa la convention del CSI con i comitati delle Regioni del Sud
“Continuare ad aprire nuovi spazi di confronto per i giovani, testimoniando con la propria vita la fede in Cristo”. È questo il messaggio finale consegnato alle delegazioni del Centro Sportivo Italiano, provenienti dalle Regioni del Sud, a conclusione della convention che si è svolta sabato 27 ottobre a Selva di Fasano. Un momento di confronto e approfondimento che si è sviluppato nel convegno con tema: “Resto al Sud. Utopia associativa o motore generativo di speranza?”
Il prof. Renato Guerriero è il nuovo presidente della Fondazione Dieta Mediterranea
Cambio al vertice della Fondazione Dieta Mediterranea: il 26 Ottobre 2018 il Consiglio d’Amministrazione, riunitosi nella città di Ostuni ove insiste la sede di rappresentanza, ha eletto con voto unanime il Prof. Renato Guerriero nuovo Presidente della Fondazione, conferendo all’uscente Prof. Gaetano Crepaldi il titolo di Presidente Onorario.
La segretaria Camusso (Cgil) a Mesagne per parlare di lavoro
Mesagne: 200 mila euro per due beni confiscati alle cosche
Ecco i Novelli blasonati delle Cantine sociali
Da oggi si brinda con il Novello "Beddu" della "Due Palme"
Dipendente comunale mesagnese arrestato per assenteismo
I Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato DI LEO Sandro, di 40 anni di Mesagne, impiegato presso il Comune di Latiano, per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico presso il quale era alle dipendenze. Il 40enne impiegato nell’ufficio Attività produttive, già in passato era stato oggetto di provvedimenti disciplinari in relazione all’attività espletata quale dipendente del Comune.
Annus horribilis per olivicoltura pugliese; sale conta danni
“Non bastavano le gelate che hanno colpito a febbraio e marzo le province di Bari, BAT e Foggia, e le grandinate violente dei mesi successivi, la Xylella a Lecce, ora anche la straordinaria ondata di maltempo su Brindisi e Taranto ha finito di completare un quadro disastroso. Il 2018 sarà ricordato come l’annus horribilis per l’olivicoltura pugliese che conta i danni di un clima ostile e impietoso e di calamità naturali di gravità incalcolabili.
24enne ai domiciliari, guidava senza patente: arrestata per evasione
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato ALTAVILLA MAJRA Antonietta 24enne del luogo, per evasione dagli arresti domiciliari. La donna è stata notata in giro per la città senza alcuna autorizzazione, alla guida dell’autovettura di proprietà di un congiunto con altra persona a bordo.