Corso avanzato di Micologia: esperti condividono le loro conoscenze sui funghi
Il corso mira a fornire una solida base teorica per l'approccio allo studio dei funghi, con un focus sulla raccolta responsabile. I partecipanti apprenderanno sulla classificazione dei funghi, l'identificazione delle specie e gli ambienti naturali di crescita.
“Il nostro corso avanzato nasce dalla crescente richiesta di approfondimenti nel campo della micologia," ha dichiarato il Dott. Giovanni Altavilla. "È un'opportunità unica per imparare a riconoscere i funghi e prevenire errori che possono essere pericolosi.”
Il corso è aperto a un pubblico diversificato, da principianti a esperti.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare il Dott. Giovanni Altavilla al numero 3288678768, oppure rivolgersi al Gruppo Micologico di Lizzano nella persona del Presidente Giuseppe Calasso ai numeri 3403983420 o 3382559658, o ai collaboratori di Grottaglie ai numeri 3927845129 (Carmelo Antonazzo) o 3389845894 (Franco Crescenzio).
Con oltre 20 anni di esperienza nella promozione della cultura micologica, l'Associazione Micologica Bresadola Gruppo di Lizzano offre con questo corso una preziosa occasione per esplorare il mondo dei funghi in modo informato e responsabile.
La natura vi aspetta: siete pronti a scoprire i misteri del mondo fungino?
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- COMUNE DI OSTUNI TEATRO Palazzo Roma - Stagione teatrale 2023/2024
- Profumi Natalizi presso l’agriturismo Il Vignale ad Ostuni
- Si conclude il Progetto “Il benessere dell’universo femminile al di là degli stereotipi di genere
- Perrino, primo impianto di lente telescopica per la degenerazione maculare
- L'Unità di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Perrino di Brindisi è regolarmente funzionante