Nel corso della notte, a Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Compagnia, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, SIENA Giosuè, 28enne, MAGGIORE Vincenzo, 32enne, CIRACÌ Cosimo, 31enne e DI NOI Michele, 37enne, tutti residenti a Francavilla Fontana. In particolare, nella tarda serata di ieri, a seguito di un prolungato servizio d’osservazione, i militari operanti hanno eseguito una perquisizione domiciliare in un’abitazione del centro abitato, sorprendendo i quattro intenti a confezionare dosi di droga e rinvenendo occultati:

-   16 grammi di cocaina;

-   2 grammi di cocaina suddivisi in dosi;

-   30 grammi di hashish;

-   denaro contante pari a 1.875 euro;

-   materiale per la pesatura e il confezionamento,

il tutto successivamente sequestrato. Al fine di eludere i controlli, era presente un sistema di videosorveglianza. Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti presso la casa circondariale di Brindisi.

 

 

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

 I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco di Fasano, a seguito di prolungata attività investigativa,   hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Cofano Vito, 29enne e Pantaleo Francesco, 28enne, e denunciato in stato di libertà una giovane 21enne, tutti del luogo, per concorso in coltivazione di sostanze stupefacenti.

In particolare, i due uomini, sono stati sorpresi mentre coltivavano, in agro di Pezze di Greco di Fasano, Contrada Capricella, 13 piante di cannabis dell’altezza media di 1,8 mt, dotate di numerose infiorescenze, mediante l’utilizzo di due taniche contenenti acqua e fertilizzante.

Nel medesimo contesto, i militari operanti, hanno sorpreso la giovane 21enne a bordo dell’auto con la quale i predetti si sono recati sul posto, con chiare funzioni di “palo”.

Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto e il consumo di sostanze stupefacenti, i militari della medesima Stazione, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 25enne della provincia di Bari, poiché a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 0,6 grammi di hashish, occultata in  un borsello, sottoposti a sequestro.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto DISTANTE Cosimo Francesco e PASIMENI Daniela, conviventi, entrambi del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a seguito di perquisizione presso l’abitazione di proprietà della donna, i militari hanno rinvenuto, occultati, tre involucri in cellophane e precisamente nella cassaforte della camera da letto, 12,4 grammi di cocaina, in un pensile della cucina 14,8 grammi di cocaina, nel bagno 9,2 grammi di sostanza da taglio, vario materiale utile per la pesatura e il confezionamento e la somma di 320 euro in contanti, il tutto sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, gli arrestati sono stati tradotti presso l’abitazione in regime degli arresti domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto un 43enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a seguito di perquisizione presso l’esercizio commerciale e l’abitazione di proprietà dell’uomo, i militari hanno rinvenuto, occultati sulla cella frigo del negozio e in un cassetto della cucina, cinque involucri in cellophane contenenti complessivamente 100 grammi di marijuana e vario materiale utile per la pesatura e il confezionamento, il tutto sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato rimesso in libertà.