AL CINEMA DI MESAGNE LA STORIA DI MARIA CALLAS
VENERDì 24, SABATO 25 E DOMENICA 26 GENNAIO
ORARI: 17.30 E 20.00
Biglietto euro 7,00€ intero / 5,00€ ridotto (under 8y e over 65y),
info 339 1338519
Diretto da Pablo Larraín e scritto da Steven Knight, Maria rappresenta il terzo biopic del regista cileno incentrato su una figura fondamentale del Secondo Novecento. Dopo Jacqueline Bouvier (Jackie, 2016) e la Principessa Diana (Spencer, 2021), è la soprano Maria Callas la nuova protagonista di Larraín, che per il ruolo della diva di origine greca ha scelto Angelina Jolie, la quale offre una delle migliori interpretazioni della sua carriera.
Figura affascinante quella della Callas, ma soprattutto tormentata, e sono stati estremamente accorti tanto il regista, quanto l’attrice americana, a tratteggiare le varie sfaccettature della complessa personalità della soprano. Per prepararsi al ruolo di Maria Callas, la Jolie ha studiato canto per diversi mesi ed ha osservato e ascoltato attentamente quanto la storia ci ha lasciato della immensa artista lirica.
Girato tra Budapest, Atene, Parigi e Milano (in particolare il Teatro alla Scala), Maria include nel proprio cast artistico anche Valeria Golino, Haluk Bilginer, Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino, Kodi Smit-McPhee, Vincent Macaigne, Stephen Ashfield, Lydia Koniordou, Alessandro Bressanello, Hugo Dillon e Caspar Phillipson.
Ultimi da Redazione
- Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 130 annunci di lavoro attivi e 207 le figure ricercate
- Mesagne. In ricordo di Armel Dabrè
- Candidature per la selezione di giovani in progetti del Servizio Civile Regionale
- Avviso di garanzia ai due poliziotti che hanno ucciso uno dei presunti rapinatori. Risponde l'ANM
- Novità per la zona PIP di Francavilla Fontana