Dimissioni assessore al Bilancio
“L'amministrazione comunale ha voluto candidare la città di Brindisi al bando del MISE per la realizzazione di una Casa delle tecnologie emergenti, questo bando rappresenta una grossa opportunità per la città il cui finanziamento richiesto è di circa 10 milioni di euro, e produrrebbe notevoli ricadute occupazionali ed investimenti in infrastrutture tecnologiche avanzate.
Così come disposto dal bando ministeriale, il Comune di Brindisi ha pubblicato un avviso per l'individuazione di partner e proposte progettuali per la candidatura, a questo avviso è giunta un'unica proposta da parte di un raggruppamento di partner altamente qualificati, tra cui TIM, Università del Salento ed anche il consorzio CETMA.
A seguito di questa proposta, l'assessore al Bilancio Francesco Saponaro, ravvisando motivi di opportunità in virtù del proprio ruolo di presidente del CETMA, ha formalizzato le proprie dimissioni dalla carica di assessore.
Le dimissioni non erano dovute, poiché in questo momento c'è solo una candidatura e nessun finanziamento ottenuto, ma per trasparenza e rispetto istituzionale vista l'importanza del progetto per la città, l'assessore ha ritenuto di dare priorità al progetto rispetto al suo ruolo assessorile.
Ringrazio Francesco Saponaro per il grande lavoro svolto in questi anni e per il senso di responsabilità, dimostrato verso l'amministrazione e la città per questa importante candidatura al bando "Casa delle tecnologie emergenti" del Ministero dello Sviluppo Economico”, lo dichiara il sindaco Riccardo Rossi.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Ad Altaroma con giovani stilisti emergenti
- “Sempre più critica la situazione dei Pronto soccorso pugliesi a causa della carenza di medici”
- AL CINEMA TEATRO IMPERO SEI FILM D’AUTORE IN UNA RASSEGNA
- Crisi Minirmex, al via la cassa integrazione straordinaria, i licenziamenti sospesi fino alla fine dell’anno
- Nelle scorse ore è partito il cantiere del restauro della Porta del Carmine