MESAGNEteatro: Sabato 23 marzo “… DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE!”
La Costituzione italiana raccontata da figlio a padre attraverso l’Arte di tutti i tempi: al teatro comunale di Mesagne sabato 23 marzo, ore 21, va in scena … Di sana e robusta costituzione! di e con Salvatore Cosentino e Francesco Saverio Cosentino, nell’ambito della stagione del Comune, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
I principi della Carta Costituzionale diventano le tappe di un racconto che ne rivela la storia e il significato, attraverso un originale abbinamento con opere d'arte (tra le altre di Giotto, Piero della Francesca, Botticelli, Raffaello, Leonardo Da Vinci, Tiziano, Caravaggio, Goya, Delacroix, Modigliani, Picasso, Guttuso, Dali'), di letteratura (Trilussa, Berthold Brecht) e canzoni (De Gregori, De Andrè, Bennato, Jannacci, Gaber, Battiato, Renato Zero), che, “senza saperlo”, provenendo da tempi e ispirazioni differenti, li hanno descritti. Ad esserne, invece, consapevole è il piccolo Francesco, un bambino dagli occhi grandi e curiosi, che apprende e prende dal passato per dispiegare l'attualità, in un vivace dialogo con il papà magistrato, che fa da trait d'union tra l'Arte e il Diritto, tra due diverse generazioni e tra varie epoche culturali.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 130 annunci di lavoro attivi e 207 le figure ricercate
- Mesagne. In ricordo di Armel Dabrè
- Candidature per la selezione di giovani in progetti del Servizio Civile Regionale
- Avviso di garanzia ai due poliziotti che hanno ucciso uno dei presunti rapinatori. Risponde l'ANM
- Novità per la zona PIP di Francavilla Fontana