nella periferia di Mesagne in un terreno pieno di sterpaglia. Il fuoco ha minacciato un ristorante che si trova proprio a pochi metri dalle fiamme. Sul posto sono intervenute due squadre di vigili del fuoco che hanno lavorato circa un'ora per spegnere tutti i focolai. Ancora non è chiaro se l'incendio è di natura dolosa o accidentale. I fatti si sono verificati intorno alle ore 15 di ieri in contrada "San Luca - Galina", nei pressi della strada provinciale per San Vito scalo in un orario particolarmente torrido. Il termometro, infatti, segnava 37 gradi. In un terreno agricolo esteso una decina di ettari si sono sprigionate delle lingue di fuoco che ben presto alimentate dal vento di scirocco si sono estese a quasi tutto in terreno inglobando nella corsa anche alcuni alberi. Le fiamme si sono avvicinate anche a una struttura di ristorazione e un impianto fotovoltaico che si trovano nel medesimo terreno. Sul posto sono arrivate due squadre di vigili del fuoco di Brindisi. Gli operatori hanno affrontato le fiamme su due fronti differenti. Hanno gettato acqua con ritardante per oltre un'ora mettendo in sicurezza sia la provinciale che la bretella stradale che conduce alla via per Serranova. A incendio spento hanno controllato il terreno per verificare se i fatti erano di natura dolosa oppure accidentale. Con il caldo torrido di ieri, infatti, è bastato un mozzicone di sigaretta gettato nella sterpaglia a dare il via al vasto incendio.
Mesagne. Vasto incendio rischia di inglobare un ristorante In evidenza
Un vasto incendio si è verificato ieri pomeriggio (Articolo completo su edizione odierna del Nuovo Quotidiano di Puglia)
Ultimi da Redazione
- Auto va a fuoco lungo la Statale 7
- “Unveiling the Future of Energy” 24 Marzo 2025 Ore 10:30 Brindisi, Sala Magna dell’Autorità Portuale
- L'Amministrazione comunale di Mesagne concede la Civica Benemerenza al prof. Ermes De Mauro
- La mission di Padre Renato in Argentina e la speranza per il Giubileo dei ragazzi
- PRIMAVERA: COLDIRETTI PUGLIA, BOOM DI PRIMIZIE AL MERCATO DA FAVE A PISELLI