Banditi in fuga uccidono un brigadiere dell'Arma. Catturati successivamente dai colleghi

Giugno 12, 2025 677
Carabiniere ferito a morte durante un inseguimento di una Lanci Y con due persone a bordo che hanno sparato vari colpi all'indirizzo dell'auto dei militari. Un priettile ha colpito il brigadiere Carlo Legrottaglie di 59 anni in servizio presso la compagnia di Francavilla Fontana. Ed è caccia ai banditi sia con cani molecolari sia con un elicottero dell'Arma. Successivamente i banditi sono stati intercettati dai carabinieri in un casolare. È nato un conflitto a fuoco durante il quale uno dei banditi è stato colpito ed è deceduto.

“La notizia dell’omicidio del brigadiere dei carabinieri Carlo
Legrottaglie in forza alle pattuglie radiomobili di Francavilla Fontana
è una tragedia di inaudita gravità.
A nome della Provincia e delle comunità che rappresento, esprimo dolore
e commozione e tutta la nostra vicinanza ai familiari del militare e
all’Arma, impegnata quotidianamente nel responsabile esercizio di tutela
e controllo del territorio”.
 
Toni Matarrelli - Presidente della Provincia di Brindisi
 
 
--------------------------------

Carabiniere ucciso. Campo: “Profondo dolore; i delinquenti che lo hanno ucciso subiscano una severissima condanna”

Dichiarazione di Paolo Campo, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

Servire lo Stato e proteggere la comunità di Francavilla Fontana è quanto ha fatto, per decenni, il brigadiere capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie. Fino all’estremo sacrificio, fino allo scontro a fuoco con i suoi assassini.

Personalmente e a nome del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale mi unisco al profondo dolore espresso dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, condividendo l’auspicio che presto, prestissimo siano individuati i delinquenti che lo hanno ucciso e che siano sottoposti ad un giusto processo e ad una severissima condanna.

Alla famiglia del brigadiere e all’intero corpo dei Carabinieri va tutto il mio affetto e il mio cordoglio.

------------------------------------

 

Carabiniere ucciso, Nicola Magno (UNARMA): “Siamo addolorati. Serve personale, su rapina non può intervenire una sola pattuglia”

“Esprimiamo profondo cordoglio e sincera vicinanza alla famiglia del carabiniere del NORM rimasto vittima questa mattina durante un intervento per una rapina alla periferia di Francavilla Fontana. Alla sua famiglia, ai colleghi e all’intera Arma dei Carabinieri va l’abbraccio commosso di tutta UNARMA, in un momento di immenso dolore che colpisce non solo l’Istituzione, ma l’intero Paese.”

A dichiararlo è Nicola Magno, Segretario Generale Regionale Puglia del Sindacato Militare UNARMA, che aggiunge:

“Non entriamo nel merito della dinamica dell'accaduto, che è attualmente al vaglio degli inquirenti. Tuttavia, non possiamo esimerci dal ribadire con forza quanto sia difficile, delicato e spesso estremamente rischioso il lavoro quotidiano dei carabinieri, in particolare di chi opera su strada, esposto in prima linea al pericolo e alle imprevedibilità del servizio.”

“È urgente che si ponga maggiore attenzione alle condizioni operative delle pattuglie e del personale impiegato nei servizi di controllo del territorio. Non è accettabile che su interventi tanto pericolosi, come una rapina che può celare soggetti armati e pronti a tutto, venga inviata una sola pattuglia. Serve un incremento reale e strutturale del personale, affinché si possa garantire un intervento tempestivo ma soprattutto sicuro per chi indossa ogni giorno una divisa al servizio dei cittadini.”

“UNARMA continuerà a farsi portavoce delle esigenze di tutela, dignità e sicurezza dei carabinieri, affinché tragedie come quella odierna non restino parole di circostanza, ma diventino spinta concreta per un cambiamento necessario.”

----------------------------------

 

Esprimo profondo cordoglio, solidarietà e vicinanza all’Arma dei Carabinieri per la scomparsa del Collega Carlo Legrottaglie, che nell’adempimento del proprio dovere con dedizione al lavoro e l’impegno costante al servizio della collettività ha perso la vita.

 

In qualità di Presidente di Confindustria Brindisi, mi stringo con affetto intorno alla famiglia, esprimendo le più sentite condoglianze e partecipando con commozione al loro dolore.

 

Sono fiducioso che Magistratura e Forze dell’Ordine sapranno assicurare alla giustizia i responsabili di questo crimine efferato.

 

Si ringrazia per l’attenzione.

 

IL DIRETTORE

Dott. Angelo Guarini

 ‐‐---------‐-‐-

 

Cgil: «Sconvolti per la morte del
brigadiere Carlo Legrottaglie
»
Di Cesare: «Solidarietà e vicinanza alla famiglia, bisogna
investire nella cultura della legalità e nel lavoro»
L’episodio violento che oggi ha segnato la nostra comunità,
portandoci via il brigadiere Carlo Legrottaglie, ci sconvolge e allo
stesso tempo ci impone una riflessione.
La vicenda va inquadrata in un contesto territoriale che,
nonostante l’impegno delle Forze dell’ordine, delle associazioni
di volontariato, della società civile, mostra ancora tante difficoltá
rispetto alla complessità della lotta alla criminalità e alla sua
presenza insidiosa.
Questo episodio è un campanello d’allarme che richiama a
responsabilità tutta la collettività brindisina che deve proseguire
ad investire in formazione e cultura della legalità, ma anche in
politiche industriali e qualità del lavoro, favorendo più
occupazione, superando il degrado criminoso.
La CGIL Brindisi esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia
Legrottaglie e all’Arma dei Carabinieri.
Brindisi 12.6.2025
Salvatore Tondo
SILP Brindisi
Massimo Di Cesare
Segretario generale
CGIL Brindisi
------------------------------------------

Il Circolo cittadino  Fratelli D'Italia di Mesagne nel ringraziare i carabinieri e tutte le altre forze di polizia per l'incessante azione di controllo e di contrasto alla criminalità nel nostro territorio, esprime il più sentito cordoglio alla famiglia del carabiniere rimasto ucciso nell'adempimento del suo dovere a Francavilla Fontana e un sentimento di profonda vicinanza a tutte le donne e gli uomini dell'Arma dei carabinieri

 
Commissario cittadino FdI
 Alibrando Gianframco
--------------------------------------------

Conserva: “Cordoglio e vicinanza alla famiglia del brigadiere capo ucciso. L’arma dei carabinieri è baluardo della legalità e della convivenza civile”

“A nome del Gruppo consiliare della Lega in Regione Puglia esprimo il più profondo cordoglio e la nostra sincera vicinanza alla famiglia del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, vilmente ucciso nell’adempimento del proprio dovere – dichiara Giacomo Conserva, capogruppo regionale della Lega. Un crimine efferato, consumatosi nel cuore della nostra terra, tra Francavilla Fontana e Grottaglie, che scuote le coscienze e interroga le istituzioni”. Conserva prosegue: “non possiamo più assistere inerti a una criminalità che alza il tiro, colpendo chi indossa una divisa per difendere lo Stato e i cittadini. La malavita che sfida apertamente lo Stato è un’emergenza democratica che deve essere affrontata con fermezza assoluta”. “Confidiamo nel lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine – conclude Conserva - che hanno già individuato e fermato uno dei presunti responsabili. A tutti i Carabinieri e all’intera Arma va la nostra solidarietà e riconoscenza: siete un presidio insostituibile di legalità, di ordine e di sicurezza per le nostre comunità. Difendere l’Arma significa difendere le fondamenta stesse della nostra convivenza civile”.

 

 

 

 Morte Carabiniere - Vizzino: cordoglio per la perdita di un servitore dello Stato                                "L'ennesimo atto criminale verificatosi in provincia di Brindisi questa volta è costato la vita al brigadiere capo Carlo Legrottaglie. Un servitore dello Stato che stava completando il suo ultimo giorno di lavoro prima del meritato congedo. È un dolore inaccettabile per i suoi familiari, così come per i suoi colleghi e per tutti i figli della nostra terra. L'immediata risposta delle forze dell'ordine non cancella il dolore immenso, ma conferma la capacità dello Stato di reagire rispetto ad un così grave attacco della criminalità".

GARANTIRE SICUREZZA E LEGALITÀ È UNA MISSIONE CHE MERITA DIGNITA E TUTELE. IL NOSTRO CORDOGLIO ALLA FAMIGLIA ED ALL’ARMA DEI CARABINIERI.

 

La UIL di Brindisi esprime cordoglio alla famiglia del Brigadiere Capo Legrottaglie e vicinanza all’Arma dei Carabinieri in questo momento di dolore, ribadendo con forza un principio non più rinviabile: la sicurezza di chi garantisce sicurezza deve diventare una priorità assoluta per lo Stato.

Gli uomini e le donne delle Forze dell’Ordine operano – soprattutto nel nostro territorio - quotidianamente in contesti sempre più complessi, spesso con risorse limitate e in condizioni di rischio elevatissimo. È ora che il Governo centrale metta in campo interventi strutturali: servono maggiori investimenti nelle dotazioni, nei mezzi, nella formazione e soprattutto in termini di organico. È necessario rivedere con urgenza i modelli di presidio del territorio e rafforzare la presenza dello Stato, anche attraverso un serio piano di valorizzazione del ruolo delle forze dell’ordine.

Nei prossimi giorni la UIL di Brindisi chiederà un incontro a S.E. il Prefetto per approfondire il fondamentale tema della sicurezza dei cittadini anche garantendo condizioni di massima tutela alle forze dell’ordine. Lavorare per la legalità e la sicurezza della cittadinanza è una missione da vivere con dignità.

Non possiamo più limitarci alla sola solidarietà ed al cordoglio. Occorrono risposte reali, immediate ed efficaci.

Brindisi, 12 giugno 2025

 

Il Coordinatore Provinciale UIL Brindisi

Fabrizio Caliolo

 

------------------------------------

Morte carabiniere, il cordoglio del presidente della Commissione criminalità organizzata in Puglia Luigi Caroli

Nota di cordoglio del presidente della Commissione di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia Luigi Caroli, per la morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie.

“Sono profondamente addolorato per la morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, che conoscevo personalmente proprio per quell’attaccamento alla divisa che lo portava, a 59 anni e alle soglie della pensione, a voler essere sempre ‘operativo’, interpretando il ruolo, nel quale aveva giurato per la vita, senza mai risparmiarsi. L’intera comunità brindisina in questo momento è sgomenta e non può essere neppure di consolazione l’aver catturato i due killer, men che meno il pensiero che uno dei due sia stato a sua volta ucciso. Non è questa la giustizia che volevamo per Carlo, servitore dello Stato fino all’ultimo giorno del suo servizio nell’Arma.
Come presidente della Commissione di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia porto il cordoglio di tutti i componenti e mi attiverò perché il sacrificio di Carlo non sia stato vano in termini di prevenzione e di ricordo”./

 

-------------------------------------------

ANCI Puglia esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, originario di Ostuni e in servizio presso la Compagnia di Francavilla Fontana, ucciso mentre svolgeva il proprio dovere.
A nome dei Sindaci della regione, ANCI Puglia si stringe con commozione e rispetto attorno alla
famiglia del militare, all’Arma dei Carabinieri, al Sindaco e alla comunità di Ostuni, profondamente colpiti da questo grave lutto. 
La notizia è resa ancor più dolorosa dal fatto che, per il brigadiere Legrottaglie, quello di oggi
sarebbe stato praticamente l’ultimo giorno di servizio prima del pensionamento, dopo una vita
dedicata all’Arma e alla tutela della collettività.
I Comuni pugliesi si uniscono nel dolore, nella memoria e nella riconoscenza per il sacrificio di un servitore dello Stato.

---------------------------------------

Morte del carabiniere Carlo Legrottaglie, il cordoglio del M5S Puglia

Nota dei consiglieri regionali del gruppo del M5S


“Quanto accaduto al Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, ucciso mentre stava svolgendo il suo lavoro, durante uno scontro a fuoco nelle campagne tra Francavilla Fontana e Grottaglie, ci addolora profondamente. Un servitore dello Stato, che sarebbe andato in pensione il prossimo luglio, dopo una vita passata a servizio della comunità. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia e all’arma dei Carabinieri e auspichiamo che il suo assassino e i malviventi che erano con lui vengano arrestati al più presto”./

 

Carabiniere ucciso, Forza Italia Puglia: “Dolore e sconcerto, giornata terribile per la Puglia”

“Per la Puglia oggi è una giornata terribile: un carabiniere è stato ucciso da criminali mentre proteggeva i cittadini, nell’esercizio del lavoro che ha svolto fino all’ultimo con straordinario senso del dovere. A un passo dalla pensione, dopo una vita a servizio dello Stato, il brigadiere capo Legrottaglie ha perso la vita per mano di delinquenti senza scrupolo. Non bastano le parole per esprimere il dolore di tutta la comunità e la gratitudine per lui, per i suoi cari e per tutti gli uomini e le donne che ogni giorno garantisco la sicurezza pubblica con il più alto spirito di sacrificio”. Lo dichiarano i consiglieri regionali e i parlamentari pugliesi di Forza Italia.

 

 

 

 Sottufficiale Carabinieri ucciso, il cordoglio della Città di Brindisi

alla famiglia del Caduto ed all’intera Arma dei Carabinieri.
 
Interpretando il comune sentimento di cordoglio della Comunità brindisina, esprimo a nome mio personale e quale sindaco della Città di Brindisi, la sincera vicinanza alla famiglia che un atto esecrando ha privato di un marito e di un padre ed allArma dei Carabinieri, alla quale la Comunità brindisina, che vede cadere nellesercizio del proprio dovere un sottufficiale tra i più esperti. 
 
Giuseppe Marchionna
Sindaco di Brindisi
 
Brindisi, 12 giugno 2025.

 

 

 

 

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

 
Ultima modifica il Giovedì, 12 Giugno 2025 17:49