Mesagne. Allarme salute: numeri preoccupanti emergono dal Lions Day
Si è svolta ieri, nella suggestiva cornice della villa comunale di Mesagne, una giornata all’insegna della prevenzione e dell’impegno civico: il “Lions Day”, evento organizzato dal Lions Club di Mesagne, che ha avuto l’obiettivo di far conoscere alla cittadinanza l’identità e le attività dell’associazione, da sempre impegnata nel servizio alla comunità. Ma la manifestazione non è stata solo un’occasione di incontro e divulgazione: i volontari, con il supporto di personale medico qualificato, hanno offerto gratuitamente screening per la glicemia e il colesterolo, due parametri fondamentali per monitorare la salute cardiovascolare e metabolica. L’iniziativa ha riscosso un’ampia partecipazione. In sole tre ore, ben 184 cittadini si sono sottoposti ai controlli. I risultati, tuttavia, hanno fatto emergere un quadro preoccupante: il 30% degli esaminati ha mostrato livelli di glicemia superiori alla norma, mentre un sorprendente 65% ha evidenziato valori elevati di colesterolo totale. Numeri che rappresentano molto più di semplici statistiche. Come ha sottolineato il dottor Vito Lenoci, medico e presidente del Lions Club di Mesagne, “la percentuale dei cittadini che hanno avuto risultati superiori alla norma è significativa”. Una riflessione che deve coinvolgere l’intera comunità, perché quei dati sono un segnale d’allarme da non ignorare. Il dottor Lenoci ha voluto ricordare l’importanza di affrontare questi risultati con consapevolezza e responsabilità, invitando tutti i cittadini, in particolare coloro che hanno riscontrato valori alterati, a rivolgersi al proprio medico di famiglia per effettuare approfondimenti diagnostici. Ma il messaggio più forte riguarda lo stile di vita. Secondo il medico mesagnese, è fondamentale adottare abitudini alimentari corrette, in particolare seguendo i principi della dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce e olio extravergine d’oliva. A questo va affiancata una costante attività fisica: “È sufficiente una camminata veloce di 30 minuti al giorno – ha spiegato Lenoci – per contribuire in maniera significativa al benessere del nostro organismo”. Il “Lions Day” di Mesagne si è dunque rivelato un momento prezioso non solo per promuovere la missione dei Lions, ma anche per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. In un’epoca in cui le patologie legate a stili di vita scorretti sono in continuo aumento, eventi come questo assumono un valore ancora più centrale. Il Lions Club di Mesagne dimostra, con iniziative concrete, il proprio impegno nella tutela della salute pubblica e nel costruire una comunità più consapevole. E i dati emersi da questa giornata non devono cadere nel dimenticatoio: sono un invito all’azione, rivolto a tutti noi.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 130 annunci di lavoro attivi e 207 le figure ricercate
- Mesagne. In ricordo di Armel Dabrè
- Candidature per la selezione di giovani in progetti del Servizio Civile Regionale
- Avviso di garanzia ai due poliziotti che hanno ucciso uno dei presunti rapinatori. Risponde l'ANM
- Novità per la zona PIP di Francavilla Fontana