Dal danno alla soluzione: cittadini e Comune di Mesagne trovano un accordo In evidenza
Una vicenda di ordinaria amministrazione, purtroppo non rara nelle nostre città, si è conclusa recentemente a Mesagne con un accordo tra l'amministrazione comunale e alcuni cittadini. Tutto ha avuto inizio il 1° marzo 2025, quando l'autovettura di proprietà di questi ultimi, mentre percorreva via Donatello, nel rione Grutti, si è imbattuta in una profonda buca nel manto stradale. L'impatto ha causato danni al veicolo per un ammontare di 510 euro, come attestato dalla fattura dell'autofficina che ha provveduto alle riparazioni. Immediatamente dopo l'incidente, i proprietari dell'auto hanno cercato l'intervento della Polizia Locale per la constatazione del sinistro. Tuttavia, gli agenti, pur prontamente chiamati, non sono potuti intervenire. La circostanza è stata quindi denunciata presso il locale Commissariato di Polizia di Stato, a testimonianza della volontà dei cittadini di far luce sull'accaduto. La vicenda ha visto anche un sopralluogo da parte del geometra dell'ufficio Manutenzioni del Comune. Il tecnico ha potuto constatare che l'intera via Donatello era interessata da lavori di rifacimento del manto stradale e che, nel frattempo, la buca incriminata era già stata ripristinata dall'Ente comunale. Un elemento, questo, che sottolinea la consapevolezza da parte del Comune della necessità di interventi sulla viabilità. A seguito di questi accertamenti, le parti coinvolte hanno intrapreso un dialogo costruttivo che ha portato a una soluzione condivisa. Comune e cittadini hanno convenuto di chiudere la questione con il versamento da parte dell'amministrazione di una somma complessiva di 400,00 euro. Tale cifra è stata accettata a tacitazione di ogni pretesa risarcitoria per il danno subito a causa del sinistro del 1° marzo. Questo episodio, seppur nella sua semplicità, evidenzia l'importanza di una pronta risposta da parte delle amministrazioni locali di fronte alle segnalazioni dei cittadini riguardo alla manutenzione delle infrastrutture. L'accordo raggiunto dimostra come, attraverso la collaborazione e il riconoscimento delle proprie responsabilità, sia possibile risolvere vicende come questa. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la questione si è conclusa in maniera positiva e collaborativa, evitando lunghe e dispendiose procedure legali. Un segnale di come, a volte, il buon senso e la volontà di trovare un punto d'incontro possano portare a soluzioni rapide e soddisfacenti per entrambe le parti.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 130 annunci di lavoro attivi e 207 le figure ricercate
- Mesagne. In ricordo di Armel Dabrè
- Candidature per la selezione di giovani in progetti del Servizio Civile Regionale
- Avviso di garanzia ai due poliziotti che hanno ucciso uno dei presunti rapinatori. Risponde l'ANM
- Novità per la zona PIP di Francavilla Fontana