Mesagne. Auto bloccata nel passaggio a livello In evidenza
Un’auto è rimasta pericolosamente bloccata ieri mattina a Mesagne nell’area interna del passaggio a livello di via Roberto Antonucci. Il conducente per evitare incidenti ha posizionato l’auto in modo orizzontale ai binari permettendo al treno di poter transitare a poche decine di centimetri. Naturalmente questo episodio ha messo in evidenza una condotta imprudente dell’automobilista che ha cercato di attraversa i binari mentre le pale si abbassavano. L’episodio si è verificato a metà mattinata, poco prima delle ore 10, nel passaggio a livello cittadino che unisce la città al quartiere Santa Rosa e permettere di immettersi sulla via provinciale per San Vito dei Normanni. Erano circa le ore 10 di ieri mattina, quando il passaggio a livello di via Roberto Antonucci si è messo a scampanellare, il semaforo si è acceso di rosso e poco dopo le sbarre hanno iniziato ad abbassarsi. Le auto si sono precipitate a lasciare libero lo spazio ferroviario per non incappare in situazioni pericolose. Una regola che evidentemente non vale per tutti se un automobilista ha azzardato ad attraversare i binari proprio nel momento in cui le sbarre si abbassavano. Così è rimasto all’interno della zona ferroviaria mentre da lì a pochi minuti stava per arrivare il treno Taranto- Brindisi. A quel punto il conducente ha posteggiato l’auto in maniera orizzontale ai binari, è sceso e si è messo in sicurezza. Il tutto a pochissimi centimetri dal passaggio del treno che poco dopo è arrivato in stazione. Dopo che è ripartito e le sbarre si sono alzate il conducente del mezzo ha fatto manovra e si è allontanato. Eppure l’articolo 147 del Codice della strada regola il comportamento da tenere in prossimità di un passaggio a livello che impone di attraversarlo solo quando le barriere sono completamente alzate e di non occupare la sede ferroviaria più del tempo strettamente necessario ad attraversarla. Per questo tipo di violazione il Codice della Strada prevede una sanzione amministrativa da 87 a 344 euro, oltre la sospensione della patente da uno a tre mesi in caso di recidiva entro due anni.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- COLDIRETTI PUGLIA, DA DIETA MEDITERRANEA ECCO IL MENU CON CIBI SCACCIA TRISTEZZA
- ANCE Brindisi incontra il Prefetto Carnevale
- Presentazione del volume COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE
- Il PD plaude per la candidatura di Brindisi a Capitale della cultura
- Ancora un successo per la SS Annunziata Mesagne