Mesagne. Quanto costa al Comune la cattiva differenziazione della plastica da parte dei cittadini
Nel 2012 venne istituito su tutto il territorio comunale di Mesagne il servizio di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati in regime di raccolta differenziata con il sistema domiciliare del “porta a porta”, relativamente alle utenze domestiche e alla utenze non domestiche. Il Comune aveva provveduto contestualmente a contattare i Consorzi di Filiera per l’attivazione delle convenzioni per il conferimento delle varie tipologie dei rifiuti differenziati. Da allora il Comune paga alle aziende che separano la frazione utilizzabile da quella da scartare un canone mensile. Per ciò che riguarda la raccolta della plastica il Comune ha pagato per il mese di maggio scorso la somma. di 2mila 271 euro per il servizio di recupero energetico e selezione degli scarti dei rifiuti estranei presenti nella plastica raccolta in modo differenziato. Pertanto basta fare due conticini per comprendere quanto il Comune paga annualmente per la cattiva differenziazione dei rifiuti che fannoi cittadini.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Invito al Presidente della Provincia Toni Matarrelli: affrontiamo la questione del Deposito GNL a Brindisi
- Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
- Fenailp Ostuni, due imperdibili giornate di festività natalizie in arrivo
- Due Cantine vinicole brindisine al Mercato dei Vini di Bologna
- “L’altra faccia della luna” è il titolo della rappresentazione teatrale dell’IC Commenda