Cittadini disciplinati ai controlli di polizia
Già da qualche settimana, il centro cittadino è interessato da servizi di controllo straordinari del territorio, finalizzati alla repressione dei reati c.d. predatori, soprattutto nelle ore serali e notturni.
Negli ultimi giorni, l’attività di controllo è stata notevolmente intensificata: le vie cittadine sono presidiate da pattuglie della Sezione Volanti, sovente coadiuvate da equipaggi del Reparto di Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, il cui proficuo apporto viene richiesto, in modo da rendere più incisiva la presenza sul territorio.
Finalità del servizio è, come detto, contrastare i reati predatori, nonchè sanzionare le eventuali violazioni delle norme anti Covid.
Nel punto in cui convergono i principali corsi cittadini, inoltre, operatori della Polizia, a bordo di un ufficio mobile, sono a disposizione della cittadinanza per fornire informazioni e raccogliere segnalazioni o denunce.
Per quanto di interesse, si comunica il resoconto numerico delle attività disimpegnate dal dispositivo di forze di polizia descritto sopra, dallo scorso weekend:
PERSONE CONTROLLATE: N° 914
VEICOLI CONTROLLATI N° 229
SOGGETTI SOTTOPOSTI AD OBBLIGHI N° 55
SANZIONI COVID N° 7
FERMO AMMINISTRATIVO DI MOTOVEICOLI: N° 1
CONTRAVVENZIONI AL C.d.S. N° 6
PERQUISIZIONI N° 3
----------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Presentato il progetto “Città Smart in Blu”
- Per la festa di San Sebastiano, Sindaco e vigili in Chiesa Madre per onorare la ricorrenza
- Tap. Disastro ambientale al bosco di Tramazzone
- Covid - 19. Oggi 1.159 casi positivi in Puglia, 72 in provincia di Brindisi con 1 decesso
- SCUOLA E EMERGENZA COVID: RITORNO IN CLASSE IN SICUREZZA, ARRIVANO PRESIDI SANITARI, SCREENING E VACCINI