Redazione
Confcommercio Brindisi – Mandato di scopo a Giuseppe Nuzzo per la ricostituzione del Sindacato in provincia di Brindisi
Il Presidente di Confcommercio Brindisi Gianni Corciulo ha conferito un mandato di scopo al sig. Giuseppe Nuzzo per la ricostituzione del Sindacato F.I.V.A Confcommercio in provincia di Brindisi.
Nuzzo, Presidente della Fiva in provincia di Taranto, avrà pieno mandato di rappresentanza nei confronti degli enti locali e nei rapporti con le altre associazioni di categoria.
“Ringrazio il Presidente di Confcommercio Brindisi - afferma Nuzzo - per la fiducia che mi è stata accordata. Nei prossimi giorni avvieremo le prime interlocuzioni con gli amministratori dei comuni del Brindisino per affrontare problematiche legate al nostro settore. Allo stesso tempo, svolgeremo assemblee tra vecchi e nuovi iscritti al nostro Sindacato, con il chiaro intento di ricostituire una classe dirigente competente e disponibile a lavorare per il raggiungimento di obiettivi condivisi”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Si è svolta l’Assemblea Generale della Sezione Terziario Innovativo di Confindustria Brindisi per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2025-2029. Sono risultati eletti: Presidente, Stefano Casoar (G.A.W. S.r.l.s.); Vice Presidente, Laura De Rocco (THCS S.r.l. -Telemedicine Healthcare Solution); Consiglieri componenti aggiuntivi in Consiglio Generale: Antonella Anaclerio (Soluzioni Professionali S.a.s. di Anaclerio A. & C.); Delegati Piccola Industria, Gianluca Bozzetti (TIME VISION S.c.ar.l.) e Cataldo Lolli (STUDIO AMICA S.r.l.).
Dopo l'elezione il neopresidente - Stefano Casoar - ha dichiarato “Desidero ringraziare il Presidente uscente, Sandro Nasta, per il prezioso e costante lavoro svolto a favore della Sezione Terziario Innovativo. Inoltre, esprimo la mia gratitudine al Presidente Gabriele Menotti Lippolis con il quale ho collaborato attivamente nella Squadra di Presidenza, maturando in questi anni una significativa esperienza associativa”.
Il Presidente nel ringraziare l’Assemblea per la fiducia accordata, ha confermato di voler unire, valorizzare e far crescere il territorio. “Insieme ai colleghi, agli stakeholder, ai giovani e alle imprese, possiamo costruire una Sezione riconosciuta e determinante nel futuro di Confindustria Brindisi. Il Terziario Innovativo può e deve diventare un agente del cambiamento in grado di guidare la transizione digitale e culturale delle imprese brindisine.
Insieme possiamo trasformare le sfide in opportunità”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Venerdì 6 giugno incontro con lavoratrici e lavoratori in vista del referendum dell’8 e 9 giugno
Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 14.15, si terrà un’assemblea sindacale nello stabilimento Leonardo Elicotteri di Brindisi.
All’iniziativa parteciperà Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil, che incontrerà le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento in uno degli appuntamenti conclusivi della campagna referendaria promossa dalla CGIL.
L’assemblea è aperta a tutti. Sarà un’occasione per discutere dei contenuti del referendum, dei diritti del lavoro e della situazione del comparto metalmeccanico in un territorio, quello brindisino, segnato da crisi industriali ancora aperte e da un tessuto produttivo che vive profonde trasformazioni.
L’incontro si inserisce nel percorso di mobilitazione per il referendum dell’8 e 9 giugno, con cui la CGIL chiama al voto su cinque quesiti fondamentali per il mondo del lavoro e per la cittadinanza: l’abolizione dei contratti pirata, la cancellazione delle norme che facilitano l’abuso dei contratti a termine, il ripristino delle tutele contro i licenziamenti illegittimi, il rafforzamento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’estensione dei diritti di cittadinanza per una società più giusta e inclusiva.
Al termine dell’assemblea, alle ore 15.00, all’ingresso dello stabilimento, si terrà un punto stampa con la partecipazione di Michele De Palma. Sarà un momento utile per affrontare anche i temi legati al rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici e alle principali vertenze aperte nel territorio pugliese.
Si invita la stampa a partecipare e si raccomanda la massima puntualità.
Brindisi 4.6.2025
Ciro Di Gioia
Segretario generale
FIOM-CGIL Brindisi
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Rifiuti – “Possiamo farcela a non aumentare la Tari, ma occorre un patto tra cittadini e Amministrazione”
L’Assessore all’Ambiente del Comune di Brindisi, Livia Antonucci, ha tenuto questa mattina una conferenza stampa, durante la quale ha affrontato le problematiche legate al costo della Tari.
L’Assessore Antonucci ha precisato che, nonostante le previsioni decisamente negative dei mesi scorsi, l’Amministrazione Comunale di Brindisi sta lavorando per far rimanere inalterato il costo della Tari. Un risultato positivo e inatteso, frutto di un gran lavoro svolto da tutte le Ripartizioni interessate e dell’impegno con cui l’Esecutivo ha operato in questi mesi per non far gravare sui cittadini il maggior costo del servizio.
“È evidente – ha affermato l’Assessore Antonucci – che ci stiamo assumendo una grande responsabilità, ma siamo convinti che questa volta Brindisi potrà farcela a vincere una sfida, che va a beneficio di tutti, a partire dai più fragili. I maggiori costi del servizio abbiamo programmato di affrontarli in due modi: da un lato intensificheremo la lotta all’evasione che, a dire il vero, sta già producendo ottimi risultati in termini economici, con il recupero di somme ingenti. Il tutto, nella logica del ‘pagare tutti’. Dall’altro, occorrerà aumentare la percentuale di raccolta differenziata. Si tratta di una sfida importante, che contiamo di realizzare con il nuovo gestore del servizio, ma che potrà traguardare risultati positivi solo se l’Amministrazione Comunale ed i cittadini stringeranno un patto: differenziare i rifiuti per pagare di meno! Possiamo farcela, dobbiamo farcela! – ha insistito - Perché solo in questo modo eviteremo di dover considerare l’ipotesi di affrontare costi aggiuntivi, peraltro a totale carico dei cittadini, così come previsto per legge”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Il Consorzio ATS BR4 informa che è attivo l’Avviso pubblico per la creazione di un elenco di professionisti finalizzato all’erogazione delle “prestazioni integrative” previste nell’ambito dell’adesione al Bando HCP Home Care Premium 2025 – 2028.
I candidati dovranno far pervenire la domanda entro le ore 12:00 di lunedì 09/06/2025 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riportando, nell’oggetto della PEC, la dicitura “Domanda per avviso pubblico professionisti per l’erogazione di prestazioni integrative Home Care Premium”.
Prestazioni professionali richieste:
- servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
- servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
- servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
- servizi professionali di fisioterapia;
- servizi professionali di logopedia;
- servizi professionali di biologia nutrizionale;
- servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di persone affette da autismo, rivolti sia a soggetti minori d’età sia a persone maggiorenni in condizioni di disabilità, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico;
- servizi professionali di infermieristica;
- servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA).
-
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Manutenzione straordinaria di strade comunali
Manutenzione straordinaria di strade comunali, il Comune di Brindisi
candida progetto per 500.000,00 euro ad Avviso pubblico regionale.
Su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici, Cosimo Elmo, la Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di questa mattina, ha approvato il progetto esecutivo di “manutenzione straordinaria di strade comunali”, deliberando la candidatura dello stesso, per l’importo di 500.000,00 euro, ai benefici dell’Avviso pubblico regionale “per la concessione di contributi regionali in conto capitale in favore di amministrazioni locali per interventi di manutenzione di Opere pubbliche o di pubblico interesse”. Tale progetto esecutivo non richiede impegno di fondi comunali e riguarda interventi su strade del Capoluogo e della frazione di Tuturano.
Giova ricordare che la selezione delle operazioni ammissibili al finanziamento regionale avverrà attraverso procedura valutativa “a sportello”, ragione per la quale saranno istruite le proposte progettuali secondo l’ordine cronologico di arrivo delle stesse e fino a concorrenza delle risorse disponibili.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La Polizia Locale di Mesagne intensifica i controlli per la sicurezza stradale e il decoro urbano
Controlli intensificati a Mesagne da parte dei vigili urbani e raffica di sanzioni, precisamente 81, per violazioni al Codice della Strada e infrazioni amministrative. Da alcune settimane, e in concomitanza con l’avvicinarsi del periodo estivo, il Comando della Polizia Locale di Mesagne ha intensificato l’attività di controllo su tutto il territorio comunale. L’obiettivo è quello di contrastare con decisione comportamenti scorretti alla guida e violazioni amministrative che compromettono la sicurezza urbana e il rispetto della legalità. I risultati emersi da questa operazione confermano la presenza diffusa di atteggiamenti non conformi alle normative da parte di numerosi automobilisti. L’attività si è sviluppata attraverso una serie di posti di controllo e accertamenti mirati, che hanno portato all’elevazione di un cospicuo numero di verbali e alla contestazione di diverse tipologie di infrazione. Nel dettaglio, sono stati redatti 9 verbali per la circolazione di veicoli privi della copertura assicurativa obbligatoria, infrazione che comporta sanzioni severe e il sequestro del mezzo. Altri 31 veicoli sono stati sanzionati per mancata revisione periodica, elemento essenziale per garantire condizioni minime di sicurezza su strada. Sul fronte del comportamento alla guida, sono state rilevate 5 violazioni per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e 4 per l’uso improprio del telefono cellulare da parte del conducente. In 6 casi è stata inoltre contestata la guida con patente scaduta, una condotta particolarmente pericolosa che espone tutti gli utenti della strada a rischi gravi. Parallelamente, il Nucleo di Polizia Giudiziaria ha concentrato l’attenzione sul rispetto delle normative in materia di occupazione del suolo pubblico e dell’esercizio delle attività commerciali. Sono stati accertati 20 casi di occupazione abusiva di spazi pubblici da parte di esercizi commerciali, oltre a un verbale per esercizio abusivo di attività commerciale in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo. Due ulteriori verbali sono stati redatti per violazioni ai regolamenti comunali. Non meno rilevante l’attività di contrasto agli abusi edilizi: nel periodo considerato sono state inoltrate 6 comunicazioni di notizia di reato riguardanti presunti illeciti in ambito urbanistico-edilizio. Il Comando della Polizia Locale ha annunciato che le attività di controllo e prevenzione proseguiranno anche nei mesi a venire, con l’intento di tutelare la sicurezza dei cittadini e garantire il rispetto delle regole su tutto il territorio di Mesagne.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Nuova destinazione per il mercatino di Mesagne: spazio agli operatori dell'antiquariato
A partire dalla prossima edizione, il Mercatino degli hobbisti, finora gestito a Mesagne dall'associazione "Arte Eventi in Piazza" con sede legale a Brindisi, non si terrà più la terza domenica del mese, non si svolgerà più.
Per motivi organizzativi, logistici e di continuità nella valorizzazione del centro urbano, il Comune di Mesagne ha deciso di destinare lo spazio precedentemente riservato agli hobbisti agli operatori dell’antiquariato, già presenti su Via Granafei durante la stessa giornata. In via temporanea, l’area del mercatino sarà ampliata alla Villa Comunale, offrendo agli antiquari un maggiore spazio espositivo.
Pertanto, a partire dalla prossima edizione, gli operatori dell’antiquariato, già autorizzati a partecipare alla manifestazione su Via Granafei, potranno disporre anche dell’area precedentemente assegnata agli hobbisti nella Villa Comunale.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne al centro dello sviluppo: successo per il meeting su turismo, lavoro e impresa. Riapre l'ufficio di collocamento
Mesagne al centro dello sviluppo: successo per il meeting su turismo, lavoro e impresa e annuncio della riapertura del Centro per l’impiego. Dunque è stato un successo di partecipazione e contenuti il meeting “Turismo, marketing e iniziative d’impresa” che si è svolto a Mesagne, nella prestigiosa cornice dell’auditorium del castello Normanno-Svevo. L’evento, promosso da Arpal Puglia – ambito territoriale di Brindisi, in collaborazione con il Comune di Mesagne, ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese, giovani e cittadini sul tema dell’occupazione nel settore turistico, alberghiero e ristorativo. Durante la giornata è arrivata anche una notizia molto attesa: la prossima riapertura del Centro per l’impiego di Mesagne, dopo anni di assenza. Un annuncio accolto con entusiasmo dai presenti e che segna un passo concreto verso il rafforzamento dei servizi per il lavoro nel territorio. Come ha dichiarato Gianluca Budano, direttore di Arpal Puglia: “L’evento di oggi non è solo un recruiting, ma rappresenta una vera ripartenza. Tra poche settimane anche Mesagne avrà di nuovo il suo centro per l’impiego, completando la rete dei servizi nella nostra regione”. Il meeting ha avuto una duplice valenza: da un lato un’importante giornata di recruiting, con la partecipazione di circa 40 aziende e associazioni di categoria e oltre 200 colloqui di lavoro registrati; dall’altro un momento formativo grazie al seminario “Se volessi fare impresa”, pensato per chi desidera avviare un’attività nel settore dei servizi turistici. Numerosi gli interventi di rilievo. A prendere la parola sono stati Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Marta Basile, dirigente dell’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego Brindisi-Taranto, Stefano Casoar, presidente dei Giovani di Confindustria Brindisi, e Lorenzo Dattis, tutor di Progetto Rete – Hub di Brindisi, specializzato nell’accompagnamento all’impresa. La giornata ha visto anche un’importante partecipazione dal mondo della scuola: studenti, docenti e il dirigente scolastico Mario Palmisano Romano dell’I.I.S.S. “Epifanio Ferdinando” di Mesagne hanno aderito con entusiasmo, cogliendo l’opportunità di entrare in contatto diretto con le dinamiche del mercato del lavoro e dell’autoimprenditorialità. Questa prima iniziativa congiunta tra Arpal e Comune di Mesagne si inserisce in una strategia più ampia di rilancio del lavoro locale e valorizzazione del capitale umano, con particolare attenzione ai settori chiave dell’economia pugliese. Il turismo, in particolare, si conferma motore di sviluppo, e il meeting ha voluto creare un ponte tra le esigenze delle imprese e le competenze dei giovani, stimolando al contempo nuove idee d’impresa. La riuscita dell’evento dimostra quanto la sinergia tra istituzioni, scuole e aziende sia fondamentale per costruire opportunità concrete. Il ritorno del Centro per l’impiego nella città ne sarà presto una testimonianza tangibile.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
FIALS BRINDISI: "SUL DIRITTO ALLA MENSA SERVE UNA SVOLTA"
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci