La chiesa Matrice di Mesagne e il Cristo mancante

Serafino Scalera Giugno 09, 2025 573

Nel cuore di Mesagne, la facciata della Chiesa Madre continua a raccontare una storia di fede e arte, arricchita da dettagli architettonici che celebrano la spiritualità cristiana. Tra le decorazioni scolpite si distinguono le maestose figure dei dodici apostoli, la Vergine Maria, posta al vertice della Chiesa come guida spirituale, e Sant'Ilario che troneggia sulla stessa facciata. Gli angeli, disposti armoniosamente, sembrano fiancheggiare la statua di Cristo che, purtroppo, manca da oltre un secolo. Questa statua, che un tempo dominava l’apice dell’edificio sacro, sembra sia stata distrutta da un fulmine alla fine dell’Ottocento e da allora mai più ripristinata. La sua assenza non è passata inosservata ai cittadini, tra cui Alessandro Borgio, Oronzo Galasso e Francesco Semeraro, che desiderano sensibilizzare la comunità e le autorità ecclesiastiche affinché questa figura simbolica possa essere finalmente reintegrata. Per loro, il ripristino della statua non sarebbe solo un atto di restauro, ma anche una riaffermazione della fede e della storia locale.

In questo cammino di riscoperta e devozione, i tre amici hanno avuto modo di dialogare con don Angelo Galeone, il quale li ha accolti con entusiasmo e gioia. Nonostante i suoi novant'anni, don Angelo ha mostrato una forza e una fede straordinarie, degne di un giovane pieno di speranza. Sta ora iniziando ad analizzare la situazione, con l’intento di comprendere a fondo le possibilità di intervento. La sua testimonianza evangelica è un faro di luce in questo percorso: con parole profonde ha sottolineato come siamo chiamati a servire Cristo fino all’ultimo istante della nostra vocazione. "La testimonianza evangelica non va mai in pensione" ha ribadito, con la convinzione che ogni fedele debba portare avanti la missione cristiana senza mai arrendersi. L’iniziativa, con il sostegno della comunità e delle istituzioni religiose, potrebbe presto trasformarsi in realtà. Forse, presto, tra gli angeli e gli apostoli, il cielo di Mesagne accoglierà nuovamente la figura di Cristo, come un faro di fede e speranza per tutta la città.
Ultima modifica il Lunedì, 09 Giugno 2025 21:16