Breaking News :
Lezioni "Calviniane" all'Epifanio Ferdinando di Mesagne
Lezioni Calviniane" all'Epifanio Ferdinando.
L’IISS “Epifanio Ferdinando” promuove per l’anno scolastico 2022/2023, il progetto “Lo scoiattolo della penna- Lezioni calviniane”, con il quale si propone di promuovere la conoscenza della vita e delle opere di Italo Calvino, di cui nel 2023 ricorre il centesimo anniversario della nascita, con particolare attenzione alla sua passione per la scrittura scientifica. A tale proposito vengono promossi una serie di incontri con relatori esterni alla scuola, specialisti della materia trattata, e viene indetto un concorso letterario aperto alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione Puglia, partecipando al quale i ragazzi saranno chiamati a cimentarsi nella realizzazione di un racconto di scienza narrata.
I primi appuntamenti del percorso avranno luogo a partire dal 1 dicembre, data nella quale gli studenti e i docenti del Ferdinando incontreranno il prof. Valerio Capasa, docente di lettere e ricercatore universitario, che dialogherà con i ragazzi stimolandoli alla lettura di alcune opere di Calvino, attività che sarà svolta da tutte le classi nel corso dell’anno.
Il 2 dicembre alle ore 16.00 il prof Fabio Moliterni, docente di letteratura contemporanea dell’Unisalento, terrà una lezione sull’autore e la sua opera, nei locali del Liceo Scientifico (sede di via Eschilo a Mesagne). In questa occasione, aperta alla cittadinanza, verranno presentati il progetto ed il concorso letterario.
Ultimi da Redazione
- Mesagne. Deserta la terza gara per l'assegnazione del canile, il Comune pensa a una soluzione
- COLDIRETTI PUGLIA, IN GIORNI MERLA E' SOS GELO SU CAMPI
- Servizio straordinario di controllo del territorio. Due denunce in stato di libertà
- Al via la selezione per due volontarie/i in servizio civile per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva
- VIRTUS GALATINA - MENS SANA MESAGNE = 102 - 67